La chiropratica è un sistema di guarigione non invasivo che si basa sulla capacitĂ innata del corpo di guarire se stesso. Lo scopo della chiropratica è quello di eliminare le interferenze del vostro sistema nervoso, che generano delle disfunzioni nel corpo, senza mai ricorrere allâuso di farmaci. Queste disfunzioni generano perdita di mobilitĂ , dolore e infiammazione dei tessuti.
Quali sono le cause di questi disturbi al sistema nervoso?
In generale e in particolare, lo stress provoca interferenze nel sistema nervoso. Lo stress può avere: cause fisiche (cadute, incidenti dâauto, postura scorretta, abitudini di lavoro inadeguate, mancanza di attivitĂ fisica, ecc), cause biochimiche (carenze di sostanze nutritive, una alimentazione scorretta o eccessiva, la mancanza di acqua ecc), stress mentali o emotivi (problemi sul lavoro o a casa), interferenze elettromagnetiche (Wi-Fi, TV, radio, telefoni cellulari).
Come fa il chiropratico ad individuare unâinterferenza?
I metodi che utilizziamo sono: la valutazione posturale, il test muscolare Kinesiologico, lâ analisi della deambulazione e del movimento della colonna vertebrale.
Posso avere interferenze al sistema nervoso senza sintomatologia?
Certo. Le interferenze possono esserci da anni in modo latente, senza sintomi manifesti. Ă inoltre da dire che, durante la fase iniziale della cura chiropratica i sintomi possono scomparire, ma lâinterferenza può essere ancora presente.
Che cosa trattano i chiropratici?
Câè una lunga lista di problematiche di cui ci occupiamo. Quello che non trattiamo sono le infezioni e le patologie gravi o tali da compromettere la vita stessa.
In cosa consiste un trattamento chiropratico?
Esso varia a seconda della vostra etĂ e del vostro stato di salute: risulta infatti su misura per il vostro problema specifico. Noi Dottori della Sanrocco utilizziamo varie pratiche, quali: manipolazione manuale delle articolazioni, digitopressione, rilascio fasciale, tecniche cranio-sacrali, kinesiologia applicata, tecniche di sincronizzazione Bio-energetica, TBM (Total Body Modification), la cura Upper Cervical e la rimozione di traumi fisici passati.
E se non voglio avere trattamenti âaggressiviâ sulla mia colonna vertebrale?
Nessuno dei nostri trattamenti è âaggressivoâ, ma alcune manovre sono piĂš intense di altre. Se preferite lâuso di metodi delicati, basta parlarne col vostro Chiropratico, il quale utilizzerĂ metodi dolci ma ugualmente efficaci.
Quanto dura una visita chiropratica?
La visita iniziale dura ovviamente di piÚ poichÊ serve ad inquadrare il problema e a spiegare al paziente diagnosi e piano di cura oltre che a fornire il primo trattamento. Il nostro obiettivo principale è quello di individuare la causa del problema e correggerla, consentendo al corpo di guarire se stesso. Ci basiamo sul principio secondo cui il corpo è in grado di guarire se stesso, cosa che può fare una volta liberato dalle interferenze di cui parlavamo nei punti precedenti.
La chiropratica è un tipo di massaggio?
No. La tecnica chiropratica non consiste nel massaggiare il corpo o la parte dolorante. Il massaggio, pur essendo una pratica estremamente piacevole, non rimuove le cause che generano disfunzioni nel nostro corpo, quindi la chiropratica non ha bisogno di ricorrere ad esso.
Ogni paziente avrĂ lo stesso aggiustamento chiropratico?
No. Ogni paziente porta con sĂŠ una problematica specifica. Ognuno di noi è diverso e va trattato di conseguenza anche se la sintomatologia può essere simile. Anche per questo eâper noi fondamentale trovare la causa e lâorigine del problema.
PerchÊ è importante fare i test muscolari?
Il nostro protocollo di trattamento si basa anche sulla Kinesiologia Applicata che utilizza il test muscolare. Attraverso i test muscolari, noi chiropratici instauriamo un vero e proprio dialogo col vostro corpo, e questo ci permette di rintracciare la causa del problema e anche di individuare la tecnica piĂš adatta al caso specifico. Dopo anni passati coi pazienti, alla Clinica Sanrocco abbiamo appurato che il test muscolare kinesiologico è la metodologia piĂš precisa ed avanzata per individuare la causa del problema e per trovare la tecnica piĂš utile al caso specifico. Per voi pazienti è anche interessante sentire la forza che riacquisisce un vostro muscolo, prima debole, dopo la regolazione e dopo lâaggiustamento chiropratico.
Quante sedute di chiropratica sono necessarie per avere i primi benefici e per cominciare a stare meglio?
Noi chiropratici investighiamo la causa del dolore per poter rimuovere lâinterferenza a livello del sistema nervoso. Il tempo necessario dipende da vari fattori tra cui: la cronicitĂ del problema, la vostra etĂ , il vostro stato di salute, etc. La prima fase della cura, Fase Intensiva, di solito necessita di 4 â 6 trattamenti distribuiti nellâarco di 2- 5 settimane. Si tratta però di una stima variabile. Ancora una volta sottolineiamo che la rimozione del dolore non è la nostra prerogativa. Si può infatti stare giĂ meglio dopo 2-3 trattamenti pur avendo ancora delle interferenze e pur non essendo ancora del tutto riallineati. Ovviamente di questo il paziente non può accorgersi e talvolta interrompe la cura troppo presto pensando di essere guarito, il che porta spesso ad una ricaduta.
Qual è la differenza tra chiropratici e osteopati?
La chiropratica e lâosteopatia hanno avuto inizio allâincirca nello stesso periodo, ossia alla fine dellâ800 negli Stati Uniti. Ci sono alcune somiglianze tra le due professioni, ma principalmente lâ obiettivo del chiropratico è quello di rimuovere le interferenze dal sistema nervoso. Lâaltra differenza sono gli anni di studio. Il chiropratico infatti studia quattro anni piĂš due anni di preparazione. Mentre i corsi di osteopatia variano molto.
I chiropratici sono medici?
No. La nostra professione si è evoluta in modo indipendente e separato dalla professione medica. Siamo laureati con il titolo di Dottore in Chiropratica (Doctor of Chiropractic, D.C.). La chiropratica si differenzia dalla medicina per il suo approccio olistico e naturale.
Ci sono scuole di chiropratica in Italia?
No. Al momento, non ci sono scuole di chiropratica riconosciute in Italia. Ci sono molte scuole di chiropratica in tutto il mondo, dal Canada alla Nuova Zelanda. Le scuole di chiropratica in Europa sono in Spagna, Francia, Gran Bretagna, Svizzera e Danimarca.
Quanto tempo ci vuole per diventare un chiropratico?
La nostra formazione universitaria richiede allâincirca la stessa quantitĂ di ore richiesta a chi intende frequentare la facoltĂ di Medicina e Chirurgia, nello specifico sono infatti 6 anni.
Al momento sto provando dolore acuto. Posso iniziare le cure chiropratiche o è meglio aspettare che il dolore passi?
Molti dei nostri pazienti iniziano il trattamento proprio mentre provano dolore acuto. Non vi sono controindicazioni al riguardo, anche per chi è contemporaneamente in terapia medica per ridurre i sintomi. Numerose ricerche scientifiche dimostrano che la chiropratica aiuta a ridurre il dolore velocemente e velocizza i tempi di recupero.
Dovrò tornare per delle visite di controllo?
Poichè la nostra struttura è costantemente sottoposta a stress, consigliamo quasi sempre dei controlli periodici per prevenire ricadute e migliorare la funzionalità . La frequenza delle sedute necessarie varia per ogni persona.
Una volta scomparso, il dolore ritornerĂ ?
Nessuno può mai garantire che non vi saranno ricadute. Viviamo in un mondo stressante, che ci porta spesso in una situazione di scarso equilibrio che richiede attenzioni chiropratiche per ripristinare la funzionalità della colonna e del sistema nervoso.
Mi sono sottoposto ad un intervento chirugrico per unâernia del disco o altra condizione e ho ancora dolore. Ă comunque indicato consultare un chiropratico?
Certo. Molti pazienti si rivolgono a noi dopo aver provato anche la chirurgia. Il nostro approccio ci permette di lavorare sullâintera struttura del corpo umano senza necessariamente intervenire nella zona operata o, se necessario, di farlo in maniera assolutamente sicura.
Soffro di osteoporosi. Posso comunque effettuare un ciclo di sedute?
SĂŹ: con i pazienti osteoporotici usiamo tecniche âdolciâ con la minima forza, che ci permettono comunque di ottenere ottimi risultati.
La chiropratica è adatta per i bambini?
Assolutamente sĂŹ. Tutti i Dottori in Chiropratica sono formati anche nellâanalisi pediatrica e usiamo sempre tecniche dolci e assolutamente indolori per trattare i pazienti piĂš piccoli. La ricerca scientifica indica che con la chiropratica i bimbi ottengono ottimi risultati.
Sono incinta. La chiropratica è indicata per me?
Molte ricerche dimostrano lâefficacia della chiropratica e la sua assoluta sicurezza nel trattare le donne in stato gravidico, che spesso soffrono di dolori a causa dei cambiamenti in atto nella loro struttura.