Nel precedente focus abbiamo scoperto cos’è la tensione della dura madre, una patologia davvero fastidiosa che colpisce più persone di quello che si crede. In questo vogliamo spiegarti quali possono essere le cause scatenanti.
Cosa può causare la tensione della dura madre?
Sono molte le possibili cause scatenanti della dura madre. Eccone alcune:
- Traumi (es.: cadute sul coccige, incidenti automobilistici, specialmente il colpo di frusta)
- Parto
- Anestesia generale
- Postura sbagliata (es.: posizioni forzate davanti al computer, ecc.)
- Ortodonzia (specialmente in pazienti che peggiorano dopo l’applicazione di un byte/placca)
- Aderenze causate da intervento alla colonna vertebrale.
Affrontare la tensione durale e correggerla è una procedura di priorità nel programma di terapia che adottiamo qui alla Sanrocco. Da anni vediamo tanti pazienti che hanno già effettuato varie terapie (fisiochinesiterapia, FANS, iniezioni antidolorifiche, manipolazioni ecc.) senza però aver beneficiato di alcun risultato. Invece, quando il problema della tensione durale è stato corretto, ci rendiamo subito conto che il corpo riprende a funzionare bene e tanti disturbi spariscono in modo del tutto naturale e automatico.
Secondo la nostra esperienza, dopo trattamenti chiropratici mirati per la tensione della dura madre, il corpo torna al suo naturale benessere nell’arco di due mesi.
Anche se le problematiche causate da questa tensione sono già state descritte negli anni ’20 da Speransky, allievo di Pavlov, nel suo libro “Una base per la teoria della medicina“, non è ancora stato trovato un esame diagnostico-strumentale per identificarla. Grazie alla Kinesiologia Applicata, tramite i test muscolari, i nostri chiropratici non sono solo in grado di identificarla ma anche di correggerla.
Ecco come puoi correggere la tensione della dura madre con la chiropratica
Come può un chiropratico correggere ed eliminare la tensione della dura madre? Ti rispondiamo subito: tramite manipolazioni specifiche delle suture craniali, delle prime vertebre cervicali e dell’articolazione sacro-coccigea, che sono i punti dove la dura madre è attaccata.
I nostri chiropratici sono in grado di eliminare la tensione durale, ma non ci limitiamo a questo.
Qui alla Sanrocco cerchiamo sempre di scoprire perché la dura madre è andata in tensione, soprattutto quando non è causata da un trauma, da parto, da anestesia totale. Una volta scoperta la causa scatenante, andiamo a eliminarla a monte, a prescindere dai sintomi che comunque spariscono quando il problema di base è stato corretto.
Dopo una terapia iniziale, non solo diamo suggerimenti per come evitare che il problema si ripresenti, ma consigliamo anche, secondo le problematiche del singolo paziente, controlli periodici per mantenersi in buona salute.
Ora siamo sicuri tu sappia davvero quello che c’è da sapere sulla tensione della dura madre. Se pensi di soffrirne, o anche solo per un check generale, contattaci. Ti aspettiamo per farti ritrovare il sorriso e il benessere.