Ma una schiena in salute non si riconosce solo dalla mancanza di dolore acuto o cronico. Il nostro corpo ci lancia anche piccoli segnali e, se riusciamo a coglierli, possiamo agire prima che il problema diventi impossibile da ignorare.

Nella stragrande maggioranza dei casi, le persone non si rendono conto di avere una colonna vertebrale indebolita finché la schiena non fa male fino a costringerle a fermarsi e bloccare le proprie attività quotidiane.

10 segnali di una schiena che ha bisogno della chiropratica

Abbiamo pensato di stendere una lista di segnali che possono aiutarti a capire se la tua schiena ha bisogno di aiuto e a correre ai ripari prima di avere brutte sorprese.

1. Stare in piedi è faticoso?

Stare in piedi a lungo è faticoso per tutti – soprattutto se devi mantenere una posizione fissa – ma se fai fatica a stare in piedi anche per brevi periodi di tempo, allora il tuo corpo sta cercando di dirti qualcosa.

2. Che postura assumi mentre cammini?

Fai caso alla postura che assumi mentre cammini: se tendi a tenere lo sguardo a terra perché non riesci a tenere le spalle dritte, ecco un segnale a cui dovresti dar retta.

3. Riesci a sederti e rialzarti senza problemi?

Se la tua schiena è in salute, non dovresti provare dolore o fare fatica quando ti siedi e quando ti rialzi o quando devi salire e scendere dall’auto.

4. Sei a tuo agio in posizione seduta o distesa?

Quando sei in posizione seduta – in ufficio, in auto, sul divano… – oppure quando sei a letto tendi a cambiare posizione ogni 5 minuti? “Ascolta” questo segnale.

5. Cosa succede se ti cade un mazzo di chiavi a terra?

Se avverti rigidità quando devi piegarti per raccogliere un oggetto, tanto da doverti appoggiare a qualcosa per scendere giù, sei di fronte a un segnale di debolezza della colonna.

6. Come ti senti dopo l’esercizio fisico?

Dopo aver fatto esercizio fisico dovresti avvertire una sensazione di benessere: se, invece, ti senti peggio, probabilmente la tua colonna non è in forma. A proposito di esercizio fisico e di stretching, una colonna vertebrale in forma ti permette di fare movimenti come girare il mento verso la spalla o piegarti con il busto verso i piedi e arrivare con le mani oltre le ginocchia.

7. Avverti rigidità del collo o della mandibola in alcune situazioni specifiche?

Spesso non diamo importanza – o addirittura non facciamo caso – alla sensazione di rigidità di alcune parti del corpo. Ecco due condizioni che dovrebbero farti pensare a un controllo chiropratico: collo rigido dopo aver guidato a lungo o dopo aver fatto esercizio fisico; rigidità della mandibola dopo aver mangiato o dopo aver parlato tanto al telefono.

8. Come ti senti dopo i lavori domestici?

Se il giorno dopo aver fatto pulizie in casa o altre attività domestiche, come il giardinaggio, hai dolori dappertutto, la tua colonna vertebrale ti sta dicendo che qualcosa non va.

9. Come ti senti la mattina?

Dopo il riposo notturno dovremmo essere freschi ed energici: se, invece, al mattino avverti stanchezza e fai fatica a concentrarti forse è il momento di un check-up chiropratico. Stessa cosa se noti che più dormi meno ti senti riposato.

10. Senti spesso il bisogno di stirarti?

Stiracchiare braccia, gambe e schiena durante la giornata, soprattutto dopo diverse ore di immobilità, è normale. Ma se senti il bisogno di farlo in continuazione o addirittura hai spesso necessità di automanipolare le articolazioni per farle “scrocchiare”… be’, ecco qui un altro segnale da tener presente.

Come vedi, si tratta di piccole cose che spesso tendiamo a ignorare. Bisogna imparare a connetterci con il nostro corpo, ad ascoltare ciò che ci dice attraverso le sensazioni che ci restituisce, anche quando queste non sembrano essere importanti. Se ci fai caso, d’altronde, proprio queste sensazioni ti portano a rinunciare a tante cose perché pensi che il tuo corpo non sia adatto.

Pensaci su e, se riconosci questi segnali nella tua quotidianità, non aspettare di stare male prima di fare qualcosa. La prevenzione è sempre la scelta migliore. E se fai prevenzione con la chiropratica, non risolverai solo problemi legati alla schiena ma ritroverai anche l’energia per fare tutte le cose a cui hai rinunciato.

Sanrocco Como

Via Fratelli Recchi, 7
22100 Como

T: +39 031 574444
E: info@sanroccochiropratica.it

Sanrocco Sondrio

Via Trieste, 62
23100 Sondrio
T: +39 3496253093
E: info@sanroccochiropratica.it

Sanrocco Reggio Emilia

Via Del Fante, 5/D
42124 Reggio Emilia
T: +39 0522511211
E: info@sanroccoreggio.it