3 Citazioni Di B.J. Palmer
Bartlett Joshua Palmer è stato uno dei principali protagonisti della storia della chiropratica – nonché figlio del suo fondatore, Daniel David Palmer – e il suo pensiero è ancora oggi attuale. Per questo abbiamo pensato di rispondere alla domanda “Cos’è la chiropratica?” ricorrendo a tre fra le sue più celebri citazioni.
Cominciamo…
1. La chiropratica è… comunicazione tra sistema nervoso centrale e corpo
“Ogni organo del tuo corpo è collegato a quello che sta sotto il cappello.”
In questa citazione B.J. Palmer esprime il ruolo primario della chiropratica: garantire la corretta comunicazione tra sistema nervoso centrale e corpo. Come sappiamo, infatti, è il sistema nervoso centrale a far arrivare a ogni singolo organo e ogni singola cellula le informazioni necessarie per funzionare nel modo giusto.
Può accadere, però, che la comunicazione venga interrotta. Da cosa? Da quelle che noi chiropratici chiamiamo sublussazioni, ovvero dei blocchi localizzati per lo più nella colonna vertebrale (all’interno della quale si trova il midollo spinale, che fa parte del sistema nervoso centrale), causati da disturbi strutturali, biochimici o emotivi.
Il compito principale della chiropratica è quello aggiustare le sublussazioni per permettere al sistema nervoso centrale di continuare a comunicare costantemente con il nostro corpo.
2. La chiropratica è… trovare e aggiustare le cause dei problemi
“Non c’è effetto senza causa. I chiropratici aggiustano le cause. Gli altri gli effetti.”
Abbiamo detto che il chiropratico elimina le sublussazioni vertebrali, ma la sublussazione è un effetto, come effetti sono i disturbi che può generare: mal di schiena, mal di testa, problemi posturali, vertigini, cervicalgia… Quindi? Quindi il chiropratico andrà a capire da dove deriva l’effetto per eliminarlo così alla radice.
Un esempio: una persona che viene colpita più volte da blocco lombare acuto (colpo della strega) e si limita a utilizzare farmaci per far sparire il dolore, in realtà sta curando solo l’effetto, il sintomo. Poi ritornerà alla sua vita finché non si ripresenterà il problema e, nel frattempo, vivrà con le energie al minimo.
Il chiropratico, invece, indagherà in modo più approfondito. Cosa causa il blocco lombare? Potrebbe trattarsi di uno stress a livello muscolo-scheletrico (come una debolezza dei muscoli psoas) ma anche di stress mentale (magari la persona in questione conduce una vita particolarmente densa di gatte da pelare) oppure di stress chimico (dovuto, per esempio, a un’alimentazione non adeguata) o, ancora, di stress elettromagnetico (quello causato dall’esposizione continua a dispositivi come PC, smartphone, televisore, ecc…). Potrebbe esserci anche più di una causa ma ci sarà sempre un elemento primario che scatena tutto il resto e il chiropratico arriva proprio lì.
Lo fa attraverso un’analisi approfondita del singolo caso e vari esami diagnostici, come i test muscolari, i test energetici, ecc.
E una volta individuata la causa, questa viene eliminata attraverso aggiustamenti manuali e molte altre tecniche specifiche, e attraverso consigli personalizzati che riguardano lo stile di vita, dall’alimentazione all’attività fisica.
Ma la vera forza della chiropratica è che, oltre a eliminare il dolore, può tenerlo lontano a lungo… E veniamo all’ultima citazione del dottor Palmer.
3. La chiropratica è… prevenzione
“La conservazione della salute è più facile della cura della malattia.”
Quando entri nel mondo della chiropratica scopri anche quello della prevenzione. Sì, perché il nostro obiettivo è quello di far scoprire alle persone che si può (e si dovrebbe) vivere non solo liberi dal dolore ma al 100% delle proprie energie.
La prevenzione, attraverso controlli periodici (la cui frequenza varia da caso a caso), serve proprio a questo: a mantenere tutto sotto controllo e a bloccare i problemi prima che questi blocchino noi. Non solo: attraverso la prevenzione chiropratica diamo al tuo corpo gli strumenti per autoguarirsi, ossia per generare soluzioni naturalmente, prima che il problema si ingigantisca e senza dover arrivare a rimedi invasivi.
Con la chiropratica, riscopri la vita senza il limite del dolore (e senza limiti alla tua energia).